Pannello in silicato di calcio è resistente e non contiene amianto. È composto da sabbia silicea, cemento e fibre. I costruttori e le fabbriche utilizzano i pannelli di silicato di calcio per pareti e soffitti. Lo usano anche come isolante. Resiste al fuoco, all'umidità e al rumore.
Il mercato mondiale dei pannelli di silicato di calcio si sta ampliando. L'Asia-Pacifico ne fa e ne fa uso al meglio. Le persone devono conoscerne le caratteristiche e gli usi. Questo li aiuta a fare buone scelte nell'edilizia e nell'industria.

Punti di forza
Pannello in silicato di calcio è un materiale da costruzione resistente. Non brucia facilmente e non viene danneggiato dall'acqua. È composto da minerali e fibre naturali. Non contiene amianto.
È leggero e semplice da montare. Questo lo rende ottimo per pareti e soffitti. Viene utilizzato anche per l'isolamento e l'insonorizzazione. Si usa nelle case, negli uffici e nelle fabbriche.
Il pannello offre un'ottima protezione antincendio. Trattiene il calore all'interno e blocca l'acqua e il rumore. Ciò contribuisce al risparmio energetico e alla sicurezza delle persone.
È necessario prestare attenzione al momento dell'installazione. Il lavoro deve essere eseguito da personale specializzato per evitare crepe e danni. Per ottenere i migliori risultati è importante utilizzare gli strumenti giusti.
Il pannello in silicato di calcio costa di più rispetto ad altre scelte. Ma dura più a lungo e non ha bisogno di molte riparazioni. Questo lo rende un buon affare nel tempo.
Panoramica del pannello di silicato di calcio
Qual è la composizione del pannello di silicato di calcio?
Pannello in silicato di calcio è fatto di minerali naturali e alcuni rifiuti di fabbrica. Le parti principali sono sabbia di silice, polvere di quarzo, diatomite e cenere volante. Si mescolano con elementi come la calce in polvere, il cemento, la calce viva e l'idrossido di calcio. I produttori aggiungono fibre come la carta di legno, la wollastonite, la fibra di cotone e le fibre minerali. Queste fibre rendono il pannello più resistente e aiutano a fermare le crepe.
Il processo utilizza speciali sostanze chimiche per far funzionare meglio il pannello. I pannelli in silicato di calcio non contengono amianto.
Questo li rende sicuri e non in grado di bruciare. Quando il calcio e la silice reagiscono, formano cristalli forti chiamati tobermorite.
Questi cristalli fanno sì che il pannello duri più a lungo e rimanga stabile. Alcuni pannelli contengono anche gesso e alluminato di calcio. Questo rende il pannello ancora più resistente e adatto a un uso prolungato.
Nota: l'utilizzo di rifiuti come le ceneri volanti di carbone e le scorie di carburo consente di risparmiare denaro e aiuta l'ambiente.
Quali sono i vantaggi dei pannelli in silicato di calcio?
I pannelli in silicato di calcio hanno molte caratteristiche positive per l'edilizia e le fabbriche.
Sono leggeri e quindi facili da maneggiare e installare. Sono incombustibili e possono resistere al fuoco fino a 4 ore.Resiste al calore fino a 1200℃, ideale per pareti e soffitti ignifughi. I pannelli sono impermeabili e prevengono muffe e funghi. Offrono anche isolamento termico per risparmiare energia e isolamento acustico per ridurre il rumore. Inoltre, la loro superficie liscia è facile da verniciare o da rifinire.
Tuttavia, queste tavole possono rompersi se si esercita troppa forza su di esse.
Proprietà/Aspetto | Pannello in silicato di calcio | Pannello di cemento |
---|---|---|
Peso | Leggero, ottimo per pareti e soffitti | Pesante, ottimo per pareti robuste |
Resistenza al fuoco | Molto bene, dura oltre 2 ore | Ok, non altrettanto bene per i fuochi lunghi |
Resistenza all'umidità | Buono in luoghi umidi, ma non in acqua | Molto buono, ideale per i luoghi umidi |
Durata | Dura a lungo ma può rompersi se colpito duramente | Forte, funziona bene se colpito |
Buone notizie sui pannelli in silicato di calcio:
Leggero e semplice da montare
Ottimo per fermare il fuoco e il calore
Blocca bene il suono
Cose brutte:
Può rompersi se spinto troppo forte
Costa più dei pannelli di cemento
Come viene prodotto il pannello di silicato di calcio?
La realizzazione di un pannello di silicato di calcio richiede alcuni passaggi:
Gli operai macinano la sabbia di quarzo, mescolano la calce viva e preparano le fibre.
Essi mescolare le fibre con il calcio e la silice per ottenere un liquido denso.
Il liquido viene modellato in fogli in due modi. Una via allinea le fibre. L'altra via mescola le fibre in tutte le direzioni.
Le lastre vengono sottoposte a vapore ad alto calore e pressione. In questa fase si formano i cristalli di tobermorite. Questi cristalli conferiscono resistenza alla tavola e bloccano l'acqua.
Gli operai asciugano le lenzuola e controllano se sono buone.
Le tavole vengono tagliate e a volte vengono lavorate in superficie.
Suggerimento: La cottura a vapore può essere effettuata in due modi. Un modo per ottenere cristalli più grandi e uniformi e più fori. Questo aiuta a mantenere il calore all'interno, ma costa di più.
I pannelli in silicato di calcio sono solitamente Spessore da 6 a 12 mm. Sono più leggeri delle lastre in fibrocemento. La maggior parte dei pannelli sono bianchi e non necessitano di pressatura. L'utilizzo di minerali e rifiuti aiuta a risparmiare energia e rende gli edifici più leggeri.
Quali sono le applicazioni dei pannelli di silicato di calcio?
I pannelli in silicato di calcio sono utilizzati principalmente in edilizia per le loro proprietà di resistenza al fuoco e isolamento termico. Sono ideali per soffitti, pareti divisorie e rivestimenti, garantendo la sicurezza e l'efficienza energetica degli edifici.
Usi di costruzione
I pannelli di silicato di calcio sono utilizzati in molti lavori edili. I costruttori montano questi pannelli su pareti, soffitti e pavimenti. Lavorano in case e grandi edifici. Quasi la metà di tutti i pannelli di silicato di calcio sono utilizzati nell'edilizia..
La gente vuole questi pannelli perché bloccano il fuoco e mantengono il calore all'interno. In casa, si usano per rivestire le pareti, per dividere le stanze e per i soffitti.
Questi pannelli non lasciano penetrare l'acqua e sono in grado di resistere alle intemperie. Per questo sono adatti a bagni, cucine e scantinati. Gli uffici li utilizzano per l'isolamento dei condotti, per dividere le stanze e per la decorazione.
Gli hotel e i negozi scelgono i pannelli in silicato di calcio perché combattono la muffa e durano a lungo. Questi pannelli sono meglio del cartongesso per ambienti umidi e a prova di incendio.
Area di applicazione | Vantaggi dei pannelli in silicato di calcio |
---|---|
Pareti e soffitti | Resistenza al fuoco, insonorizzazione, isolamento |
Pavimenti | Forza, resistenza all'umidità |
Rivestimento esterno | Resistenza alle intemperie, lunga durata |
Divisori | Comfort acustico, facile installazione |
Usi industriali
Le fabbriche utilizzano l'isolamento in silicato di calcio in molti modi. Questi pannelli proteggere serbatoi, tubature e macchine nelle centrali elettriche. Funzionano bene in luoghi con calore elevato, come forni e tubature.
Le tavole mantengono il calore all'interno e aiutano a risparmiare energia. Sono robusti e non si rompono facilmente, anche quando vengono scossi. Le grandi industrie li utilizzano per mantenere al sicuro le attrezzature e i lavoratori.
Molti luoghi utilizzano questi pannelli per rendere ignifughi i telai in acciaio e per rivestire le pareti in prossimità di fonti di calore e sostanze chimiche.
Altri usi
I pannelli di silicato di calcio vengono utilizzati anche all'esterno di edifici e fabbriche. Le persone li usano per bloccare il suono e fermare gli incendi nelle scuole e negli ospedali. I pannelli non bruciano e non producono fumo cattivoper cui sono sicuri. Mantengono la loro forma anche in luoghi umidi. Alcuni progetti utilizzano blocchi di silicato di calcio per un maggiore isolamento. I costruttori utilizzano questi pannelli per pareti esterne, esposizioni ed edifici verdi. Questi numerosi usi dimostrano perché i pannelli di silicato di calcio sono scelti per la loro sicurezza e resistenza.
Quali sono i vantaggi dell'isolamento in silicato di calcio?
Isolamento in silicato di calcio offre resistenza al fuoco, isolamento termico, resistenza all'umidità e al suono. Resiste al calore estremo, blocca le fiamme e soddisfa i massimi standard di sicurezza antincendio. Riduce la perdita di calore e consente di risparmiare energia nelle fabbriche e negli edifici. Inoltre, rimane asciutto, previene le muffe e blocca il rumore, rendendolo durevole, sicuro ed economico.
Resistenza al fuoco
Isolamento in silicato di calcio è ottimo per fermare il fuoco. I costruttori lo scelgono perché non brucia. Può sopportare un calore molto elevato. Molti prodotti hanno un'ottima classificazione di sicurezza, come ad esempio A1. Alcuni consigli proteggono gli edifici per fino a quattro ore.
Funzionano a temperature fino a 1100°C. Ciò contribuisce a rallentare le fiamme e a mantenere la sicurezza delle persone. Il pannello non produce fumo o gocce di bruciato. Scuole, ospedali e fabbriche lo utilizzano per rispettare le norme di sicurezza antincendio. Protegge anche i telai in acciaio e le macchine nelle fabbriche.
Suggerimento: L'isolamento in silicato di calcio di pareti e soffitti rende gli edifici più sicuri dal punto di vista degli incendi e aiuta a rispettare le norme di sicurezza.
Isolamento termico
L'isolamento in silicato di calcio trattiene il calore in molti punti. Il pannello non lascia fuoriuscire facilmente il calore. La sua conducibilità termica è bassa, tra 0,05 e 0,10 W/m-K. Nelle fabbriche, funziona come una forte barriera al calore. Mantiene la sua forma e la sua resistenza anche quando è molto caldo, oltre i 650°C.
Il materiale blocca la perdita di calore e fa risparmiare energia. In questo modo si riducono i costi del carburante. Ai lavoratori piace perché è leggero e facile da tagliare. Il pannello rimane resistente e non si restringe né si incrina. Per questo è ottimo per le centrali elettriche, le fabbriche chimiche e le raffinerie.
Area di applicazione | Vantaggi dell'isolamento termico |
---|---|
Blocca la perdita di calore e risparmia energia | |
Protegge il guscio e blocca i danni | |
Muri di costruzione | Mantiene gli ambienti caldi o freschi |
Resistenza all'umidità e al suono
L'isolamento in silicato di calcio non assorbe molta acqua. Il pannello assorbe meno di 10% di acqua. Non si gonfia e non si piega nei luoghi umidi. Impedisce la formazione di muffe e funghi perché rimane asciutto. È non marcisce e non attira gli insetti come il legno o il cartongesso.
I costruttori lo utilizzano in scantinati, piscine e altri luoghi umidi. Il pannello blocca il rumore e rende gli ambienti più silenziosi. Può sopportare colpi senza rompersi. L'isolamento in silicato di calcio dura a lungo e richiede poca manutenzione. Ciò consente di risparmiare denaro nel corso degli anni.
Nota: l'isolamento in silicato di calcio è prodotto con materiali naturali e non contiene amianto, mercurio o piombo.
Limitazioni e considerazioni
Suggerimenti per l'installazione
Il pannello di silicato di calcio ha molti vantaggi, ma la sua installazione richiede una pianificazione. I lavoratori possono avere problemi come crepe, piegature e polvere durante il taglio. T
a scheda non è semplice da installare. Sono necessari strumenti speciali e operatori che sappiano cosa stanno facendo. È necessario maneggiare e conservare il pannello con cura per evitare danni.
I lavoratori devono utilizzare maschere antipolvere, occhiali e guanti per rimanere al sicuro. Sono inoltre necessari strumenti per il controllo della polvere. Prima di iniziare, verificare che il telaio sia piatto e resistente.
Quando si taglia, effettuare tagli poco profondi su entrambi i lati. Carteggiare i bordi per renderli lisci. Iniziare il fissaggio al centro e spostarsi verso i lati. Per i soffitti, la base deve incrociare la direzione della fibra del pannello. La tabella seguente elenca problemi comuni e come risolverli:
Sfida dell'installazione | Causa / Motivo | Pratica raccomandata |
---|---|---|
Scricchiolii | Borchie troppo distanti tra loro | Mantenere le viti prigioniere a una distanza di ≤400 mm |
Deformazione | Esposizione all'umidità | Conservare le tavole all'asciutto |
Viti allentate | Fissaggio insufficiente | Utilizzare viti autofilettanti, preforare i fori |
Disomogeneità | Inquadratura non livellata | Inquadratura livellata e sicura |
Fessure del giunto | Trattamento insufficiente delle articolazioni | Utilizzare un nastro di rete, riempire i giunti a strati |
Suggerimento: Sempre leggere e seguire le istruzioni del produttore per ottenere i migliori risultati.
Problemi di durata
Il pannello in silicato di calcio si comporta bene con il calore e l'aria umida, ma ha alcuni punti deboli. Il pannello è duro ma può incrinarsi o rompersi in caso di caduta o urto.
Tiene fuori l'acqua meglio del legno o del gesso, ma l'acqua per lungo tempo può renderlo debole. Il pannello mantiene la stessa forma in luoghi caldi o freddi.
Ma non funziona bene se la temperatura cambia rapidamente. Non è flessibile, quindi non funziona su pareti curve o sconnesse. I lavoratori devono essere delicati quando spostano e inseriscono il pannello per evitare scheggiature o rotture.
Duro ma può rompersi in caso di caduta o urto
Mantiene la forma con il caldo e il freddo, ma non con i cambiamenti rapidi
Non va bene per le pareti curve
Fattori di costo
I pannelli di silicato di calcio costano più di molti altri pannelli da costruzione. Il prezzo è più alto perché la sua realizzazione è difficile e sono necessari operai specializzati per metterlo in opera.
È più pesante del pannello di ossido di magnesio, quindi la spedizione e lo spostamento costano di più. Il primo prezzo è 30-50% più del cartongesso. Ma dura più di 30 anni e non ha bisogno di molte riparazioni. Il cartongesso dura solo 8-10 anni e può richiedere riparazioni.
Nel tempo, si risparmia sulla riparazione e sulla manutenzione, soprattutto in luoghi umidi o a rischio di incendio. Molti costruttori utilizzano il pannello di silicato di calcio nei bagni, nelle cucine e nei luoghi più frequentati, dove resistenza e sicurezza sono importanti.
Attributo | Scheda in ossido di magnesio | Pannello in silicato di calcio |
---|---|---|
Più basso | Più alto | |
Peso | Più leggero | Più pesante |
Vita utile | Più breve | 30+ anni |
Manutenzione | Più necessario | Meno necessario |
Nota: il pannello di silicato di calcio è non è la scelta migliore per lavori con budget ridotti o per progetti fai-da-te.
I pannelli di silicato di calcio sono ottimi per fermare il fuoco, mantenere il calore all'interno e blocco dell'acqua. I costruttori li applicano su pareti, soffitti e divisori di case, uffici e fabbriche. La tabella seguente mostra i loro punti principali:
Aspetto | Dettagli |
---|---|
Utilizzi | Pareti, soffitti, isolamento, pareti divisorie |
Vantaggi | Ignifugo, fonoassorbente, resistente all'umidità |
Valore | Soddisfa i codici di sicurezza, supporta l'efficienza energetica |
Le persone che pianificano un progetto dovrebbero scegliere la scheda giusta per ogni lavoro. Prima di scegliere i pannelli di silicato di calcio, devono considerare il prezzo, la sicurezza e la durata.
FAQ
Cosa differenzia i pannelli in silicato di calcio da quelli in gesso?
Il pannello di silicato di calcio è in grado di resistere al fuoco e all'acqua meglio del pannello di gesso. Funziona bene in luoghi umidi o caldi. I costruttori lo scelgono perché è resistente e sicuro.
Si può usare il pannello di silicato di calcio all'esterno?
Sì, si usa il pannello di silicato di calcio per le pareti esterne e i rivestimenti. Il pannello non si rovina con la pioggia, il vento o il sole. Non marcisce e non lascia crescere la muffa.
Il pannello in silicato di calcio è sicuro per le abitazioni?
I pannelli in silicato di calcio non contengono amianto o sostanze chimiche nocive. Segue le regole della sicurezza antincendio e sanitaria. Le famiglie possono utilizzarlo in cucina, nei bagni e nelle camere da letto.
In che modo il pannello in silicato di calcio contribuisce all'isolamento acustico?
Il pannello impedisce al rumore di passare da una stanza all'altra. Le scuole e gli uffici lo utilizzano per rendere gli ambienti più silenziosi. La sua struttura spessa assorbe il suono e blocca l'eco.
Suggerimento: Prima di acquistare un pannello di silicato di calcio, verificare sempre l'etichetta del prodotto per verificarne la sicurezza e le prestazioni.