Se si desidera una forte protezione dal fuoco e dall'acqua, pannello in silicato di calcio è migliore del cartongesso. Il pannello di silicato di calcio dura più a lungo, ma all'inizio costa di più. Il pannello di gesso è ottimo se si desidera risparmiare e installarlo facilmente. Entrambi i materiali sono utilizzati per pareti e soffitti, ma funzionano in modo diverso. Le principali differenze sono riportate nella tabella seguente:
All'inizio costa meno, ma in seguito costa di più.
Punti di forza
Pannello in silicato di calcio è ottimo contro il fuoco e l'acqua. Può durare da 20 a 30 anni e richiede meno riparazioni.
Il cartongesso costa meno ed è semplice da montare. Funziona meglio in ambienti interni e asciutti e dura circa 8-10 anni.
Utilizzo pannello in silicato di calcio in luoghi umidi, caldi o a rischio di incendio. I luoghi ideali sono i bagni, le cucine e le fabbriche. Mantiene le persone al sicuro per molto tempo.
Il cartongesso è ottimo per lavori rapidi e asciutti come camere da letto e uffici. È facile da installare e rende le pareti lisce.
Scegliete un pannello di silicato di calcio se volete che duri a lungo e risparmiare in seguito. Scegliete il cartongesso per progetti veloci ed economici.
Composizione del materiale
Composizione del pannello di silicato di calcio
I pannelli in silicato di calcio utilizzano calcio e silice insieme. Per il calcio, i produttori scelgono calce, calce spenta o scorie di carburo di calcio. Per la silice, usano terra di diatomee, polvere di quarzo o cenere volante. Questi elementi si mescolano e reagiscono con il calore e la pressione. Questa reazione forma cristalli forti come la tobermorite e la xonotlite. Per la resistenza vengono aggiunte fibre minerali o di cellulosa. Queste fibre aiutano il pannello a gestire il calore e l'umidità. Alcuni pannelli hanno silicato di alluminio e gesso anche. Questi extra aiutano a fermare l'ossidazione e aggiungono altri vantaggi. Il pannello finito è leggero e resistente. È in grado di sopportare temperature elevate e luoghi umidi.
Composizione del pannello di gesso
Il cartongesso utilizza un ingrediente principale diverso. Si tratta di solfato di calcio diidrato, chiamato gesso. I produttori pressano il gesso tra fogli di carta. A volte vengono aggiunti fibra di vetro o altri elementi. Questi elementi rendono il pannello più resistente e più pieghevole. I pannelli di gesso non utilizzano fibre di rinforzo o una base di cemento. Questo li rende più facili da tagliare e da montare. Ma non resistono altrettanto bene all'acqua e al fuoco.
Differenze di produzione
Il modo in cui questi pannelli sono realizzati cambia il modo in cui li si utilizza. I pannelli di silicato di calcio sono prodotti con una reazione idrotermale. La polimerizzazione avviene in autoclave, che utilizza vapore e alta pressione. In questo modo si formano cristalli resistenti e si ottiene resistenza al fuoco e all'acqua. La produzione di pannelli di silicato di calcio crea più polvere. Per tagliarli occorrono strumenti speciali.
I pannelli di gesso sono realizzati in modo più semplice. I fabbricanti mescolano il gesso con l'acqua e lo versano tra fogli di carta. Poi lo lasciano indurire. In questo modo il cartongesso è facile da modellare e installare. È possibile tagliarlo con strumenti di base ed è meno disordinato.
Nuove idee hanno migliorato entrambe le tavole. I produttori utilizzano ora materiali e macchinari ecologici. I pannelli in silicato di calcio offrono una maggiore sicurezza antincendio e un migliore isolamento. I pannelli di gesso sono ora disponibili in tipi speciali, come quelli resistenti al fuoco e rivestiti in PVC. Questi cambiamenti aiutano a scegliere il pannello giusto per le proprie esigenze. Si può scegliere la durata o la facilità di installazione.
Suggerimento: utilizzare il pannello di silicato di calcio per i luoghi umidi o caldi. Utilizzare il cartongesso per spazi interni asciutti e per lavori rapidi.
Il cartongesso combatte il fuoco facendo uscire l'acqua dal suo nucleo. L'acqua si raffredda e rallenta l'incendio. Il pannello di silicato di calcio è molto denso e a base di cemento. Può sopportare un calore fino a 1200°C e rimane resistente al calore elevato. Entrambi i pannelli sono ottimi per pareti e soffitti ignifughi. Il pannello di silicato di calcio è più resistente nei luoghi molto caldi.
Nota: per una maggiore sicurezza antincendio, utilizzare pannelli più spessi o mescolare i materiali nei punti più importanti.
Il cartongesso non si comporta bene con l'acqua. La sua reazione dipende dall'aria e dal tipo di acqua. In ambienti umidi, il cartongesso può gonfiarsi, indebolirsi o formare muffa. Non utilizzare il cartongesso in presenza di molta acqua o vapore.
Suggerimento: Scegliete un pannello di silicato di calcio per bagni, cucine e lavanderie per tenere l'acqua fuori a lungo.
Durata
La durata delle pareti dipende dal tipo di pannello utilizzato. I pannelli in silicato di calcio durano 20-30 anni e necessitano di pochi interventi. Non si crepa, non si piega e non viene danneggiato facilmente dall'acqua o dal fuoco. A volte può presentare piccole crepe, ma funziona ancora bene dopo 90 minuti di fuoco. La sua speciale polimerizzazione lo rende resistente, ma l'asciugatura rapida o l'acqua dopo la realizzazione possono causare crepe.
Il cartongesso è facile da tagliare e da montare, ma non dura a lungo. In luoghi asciutti, funziona bene. In aree umide o trafficate, può rompersi più spesso. L'acqua o i colpi violenti possono farlo sbriciolare.
Pannello in silicato di calcio: Molto resistente, dura a lungo e richiede meno riparazioni.
Cartongesso: Ottimo per luoghi asciutti e tranquilli, ma non altrettanto resistente.
Per il suono, il cartongesso da solo ha un STC di circa 34. Questo va bene per la privacy, ma non blocca i suoni forti. Due strati di cartongesso aumentano l'STC a 36. Se si utilizzano entrambi i pannelli insieme con la colla, l'STC sale a 49. Questo blocca maggiormente i rumori e migliora la sicurezza antincendio. In questo modo si bloccano più rumori e si migliora la sicurezza antincendio.
Pannello in silicato di calcio: Ottimo per mantenere il calore all'interno e bloccare il suono, meglio se utilizzato con altri pannelli.
Cartongesso: Buono per il calore, fondamentale per il suono, migliore con più strati.
Nota: per ottenere il miglior controllo del suono e del calore, utilizzare entrambi i pannelli insieme in una struttura laminata.
Applicazioni
Usi del pannello di silicato di calcio
Pannello in silicato di calcio è utilizzato in molti lavori di costruzione. I costruttori lo scelgono per pareti divisorie perché blocca il fuoco e l'acqua. È ottimo per i soffitti che devono bloccare il suono e trattenere il calore. Si usa all'esterno degli edifici per ottenere una finitura resistente e a prova di incendio. Nelle fabbriche, protegge acciaio, tubi e macchinari dal calore. Funziona anche come isolante per tubi e apparecchiature calde. Lo si può vedere in uffici, hotel, ospedali, scuole, centri commerciali e persino a casa, in cucina o in bagno. Le sue caratteristiche di impermeabilità e sicurezza antincendio lo rendono ideale per l'interno e l'esterno.
Pareti divisorie per abitazioni e uffici
Soffitti che necessitano di sicurezza antincendio e acustica
Pareti esterne degli edifici
Protezione antincendio per acciaio e tubi nelle fabbriche
Isolamento per tubi e macchine calde
Usi del cartongesso
Il cartongesso è molto utilizzato in edilizia, soprattutto per pareti e soffitti. Funziona bene in soggiorni, camere da letto e corridoi, dove rimane asciutto. È facile da tagliare e montare, quindi si risparmia tempo. Molti lo usano per ottenere pareti e soffitti dall'aspetto gradevole, perché sembra liscio. Si trova anche nelle scuole, negli uffici e nei negozi per lavori rapidi sulle pareti. Non funziona però in ambienti umidi o molto caldi. Non è impermeabile, quindi non va usato in bagno o in cucina.
Pareti divisorie in locali asciutti
Soffitti di case e uffici
Pannelli da parete di bell'aspetto
Lavori rapidi alle pareti di scuole e negozi
Ambienti migliori
Scegliete il pannello giusto per il vostro lavoro. I pannelli in silicato di calcio sono i migliori per luoghi caldi, umidi o a rischio di incendio. È perfetto per le pareti di cucine, bagni, scantinati e fabbriche. È possibile utilizzarlo per pareti antincendio, pareti esterne e in fabbriche con macchinari a caldo. Il cartongesso è ottimo per luoghi asciutti e interni dove si desidera un lavoro facile e un aspetto liscio. È ottimo per le pareti di camere da letto, soggiorni e uffici. Per i luoghi umidi o caldi, utilizzare sempre pannelli di silicato di calcio.
Suggerimento: Per ottenere i migliori risultati, scegliete il pannello adatto al vostro spazio e al vostro lavoro. Utilizzate un pannello di silicato di calcio per i lavori più difficili e un pannello di gesso per i lavori rapidi e asciutti.
Costo e installazione
Costi dei materiali
Quando si pianifica un progetto di costruzione, è necessario pensare sia al prezzo iniziale che al valore a lungo termine. I pannelli di silicato di calcio costano di più all'inizio rispetto ai pannelli di gesso. La tabella seguente mostra un chiaro confronto:
Senza manutenzione, con minori costi a lungo termine
Riparazioni frequenti, costi più elevati a lungo termine
All'inizio si paga di più per il pannello di silicato di calcio, ma nel tempo si risparmia. Grazie alla sua durata e alla resistenza all'umidità, non è necessario ripararlo o sostituirlo spesso. Si tratta quindi di una scelta intelligente per il rapporto costi-benefici nel lungo periodo. Il pannello di gesso ha un prezzo più basso all'inizio, ma può comportare una spesa maggiore per le riparazioni, soprattutto in luoghi umidi.
Processo di installazione
Si notano differenze nel processo di installazione di ciascun pannello. Il cartongesso è facile da installare. È possibile tagliarlo con semplici strumenti e montarlo rapidamente. Questo lo rende popolare per i lavori di costruzione veloci.
Il pannello di silicato di calcio è più duro e richiede strumenti speciali per il taglio. Crea polvere durante l'installazione. È necessario indossare una maschera e un equipaggiamento protettivo per essere al sicuro. Il la polvere può danneggiare i polmoni se lo si respira. Seguire sempre le misure di sicurezza quando si lavora con questo materiale.
Indossare maschera e occhiali di protezione quando si taglia il pannello di silicato di calcio.
Utilizzare strumenti adeguati per ridurre la polvere.
Pulire la polvere dopo l'installazione.
Il cartongesso non crea molta polvere, quindi è più facile da maneggiare. Entrambi i pannelli devono essere maneggiati con cura per evitare danni durante la costruzione.
Suggerimento: Scegliete il cartongesso per lavori semplici e veloci. Scegliete i pannelli di silicato di calcio quando volete resistenza e convenienza a lungo termine.
Manutenzione e longevità
Volete che le vostre pareti e i vostri soffitti durino a lungo. Il pannello di silicato di calcio è particolarmente longevo. Se installato correttamente, può da 25 a 30 anni o più. Resiste all'acqua e ai danni, quindi non è necessario ripararlo spesso. Alcuni marchi aggiungono rivestimenti speciali per proteggere l'acciaio e bloccare la corrosione.
Il cartongesso dura in genere dagli 8 ai 10 anni. In ambienti asciutti funziona bene, ma in luoghi umidi necessita di maggiori riparazioni. L'acqua può indebolirlo e causare muffe. Potrebbe essere necessario sostituirlo prima, con conseguente aumento dei costi.
Se volete efficacia dei costi e longevità, il pannello in silicato di calcio è la scelta migliore. Nel tempo si spende meno in riparazioni e sostituzioni. Il cartongesso è adatto per progetti a breve termine o per aree asciutte, ma non è all'altezza della longevità del cartongesso di silicato di calcio.
FireSafe-750
Impatto ambientale
Sostenibilità dei pannelli di silicato di calcio
Ci si può chiedere come i pannelli in silicato di calcio influiscano sulla natura. I produttori utilizzano minerali come la calce e silice per costruire questi pannelli. Per produrli occorrono molto calore e pressione, con conseguente consumo di energia. Alcune fabbriche ora utilizzano materiali riciclati ed energia pulita per aiutare il pianeta. I pannelli in silicato di calcio durano a lungo, quindi non è necessario sostituirli spesso. Questo significa meno rifiuti nel corso degli anni. Ma riciclare questi pannelli non è facile. La maggior parte dei vecchi pannelli finisce in discarica. Controllate sempre le norme locali prima di gettarle via.
Suggerimento: Scegliete i pannelli in silicato di calcio se volete materiali che durino a lungo e che richiedano meno sostituzioni.
Sostenibilità delle lastre di gesso
I pannelli di gesso si ottengono da un minerale chiamato gesso. Molte aziende utilizzano il gesso riciclato per produrre nuovi pannelli. Alcuni luoghi hanno programmi per riciclare i vecchi pannelli di gesso. In questo modo si risparmiano risorse e si evita che i rifiuti finiscano nelle discariche. Il gesso può essere riciclato più volte senza perdere qualità. L'uso del gesso riciclato nel cemento consente di risparmiare energia e di ridurre l'inquinamento di circa 65%. Alcuni costruttori mescolano il gesso di scarto con le ceneri volanti per rendere il calcestruzzo più forte e più verde. Questi passaggi contribuiscono a rendere i pannelli di gesso migliori per la Terra.
I pannelli in gesso contribuiscono a ridurre i rifiuti.
Il riciclaggio riduce l'inquinamento e i rifiuti delle discariche.
Smaltimento e riciclaggio
Pensate a cosa succede quando togliete o cambiate questi pannelli. I rifiuti di cartongesso sono un grosso problema in tutto il mondo. Circa 15 milioni di tonnellate finiscono in discarica ogni anno. Il riciclaggio può trasformare i vecchi pannelli in nuovi o utilizzarli nel cemento e nel calcestruzzo. Il riscaldamento aiuta a riciclare il gesso molte volte senza perdere la qualità. In questo modo si risparmia energia e si riduce l'inquinamento.
I pannelli in silicato di calcio non hanno molte possibilità di essere riciclati. La maggior parte dei vecchi pannelli finisce in discarica. Chiedete al centro rifiuti locale se accetta questi pannelli per il riciclaggio. Cercate sempre di riutilizzare o riciclare i materiali da costruzione per aiutare il pianeta.
Nota: il riciclaggio consente di risparmiare risorse e di aiutare il progetto a rispettare l'ambiente.
È possibile scegliere un pannello di silicato di calcio o un pannello di gesso per l'edilizia. Entrambi sono resistenti, ma sono diversi. Il pannello di silicato di calcio è più resistente al fuoco e all'acqua. Dura più a lungo e non si danneggia facilmente. Ma costa di più ed è più difficile da montare. Occorrono abilità e strumenti speciali e produce molta polvere. Il cartongesso è più facile da installare e costa meno all'inizio. Si può montare da soli. Ma non è altrettanto resistente e può danneggiarsi più facilmente.
Suggerimento: utilizzare i pannelli in silicato di calcio in luoghi umidi o affollati. Scegliete il cartongesso per le stanze asciutte dove volete risparmiare e lavorare velocemente.
FAQ
Qual è la principale differenza tra i pannelli di silicato di calcio e i pannelli di gesso?
Pannello in silicato di calcio è realizzato con cemento e fibre. I pannelli di gesso sono realizzati con gesso e carta. Il pannello di silicato di calcio è più efficace nel bloccare l'acqua e il fuoco. Il cartongesso è più economico e più facile da montare.
Si può usare il cartongesso in bagno o in cucina?
Non utilizzare il cartongesso in luoghi umidi. L'acqua può danneggiarlo e far crescere la muffa. Il cartongesso a base di silicato di calcio è più indicato per le cucine e i bagni, perché tiene lontana l'acqua.
Il pannello di silicato di calcio è sicuro per l'uso domestico?
Pannello in silicato di calcio è sicuro da usare a casa. Non emette sostanze chimiche nocive. Quando lo tagliate, indossate una maschera per non respirare la polvere.
Come si taglia e si installa il pannello di silicato di calcio?
Per questa tavola sono necessari strumenti speciali come una sega o una taglierina. Indossare una maschera e degli occhiali di protezione per evitare la polvere. Utilizzare viti o chiodi per fissare la tavola a un telaio di metallo o di legno.
Salve, sono Steve Shi, l'autore di questo post. Negli ultimi 12 anni abbiamo assistito più di 100 clienti, tra cui grossisti, collaboratori e costruttori, nei loro progetti di protezione passiva dal fuoco. Se avete domande o desiderate ulteriori informazioni, non esitate a contattarci per un preventivo gratuito e senza impegno o per discutere le vostre soluzioni.
I nostri prodotti offrono una qualità paragonabile a quella di Promat a prezzi più competitivi.
Scegliete FireSafe
Allungare il budget, Non i vostri standard!
Richiedi un rapido preventivo gratuito
Prima di iniziare a utilizzare i nostri servizi, vi preghiamo di compilare il seguente modulo per indicarci il tipo di pannello di silicato di calcio che desiderate importare dalla Cina.
Una volta ottenute le informazioni dettagliate sulle vostre richieste, il rappresentante clienti a voi assegnato vi contatterà a breve. Lui o lei vi assisterà dalla pianificazione alla spedizione.
Se avete bisogno di altro aiuto, inviate un'e-mail a [email protected].